L’utilizzo di attrezzature non normate rappresenta un rischio per la sicurezza sul lavoro, ma in alcuni casi è necessario utilizzarle perché non esistono alternative. Per questo motivo, è importante che i lavoratori ricevano una formazione specifica sull’uso di queste attrezzature e sugli eventuali rischi associati. La formazione dovrebbe prevedere innanzitutto una descrizione dettagliata delle caratteristiche dell’attrezzatura in questione, con particolare attenzione alle parti che possono rappresentare un pericolo per l’operatore o per gli altri presenti sul luogo di lavoro. Inoltre, bisogna fornire istruzioni precise su come utilizzare l’attrezzatura in modo sicuro e corretto, ad esempio indicando le procedure da seguire durante la fase di avvio e spegnimento. Durante la formazione si potrebbe anche illustrare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza installati sull’attrezzatura e come intervenire in caso di emergenza. Infine, sarebbe utile organizzare delle simulazioni pratiche affinché i lavoratori possano mettere in pratica quanto appreso sotto la supervisione del personale addetto alla sicurezza. In ogni caso, è fondamentale che chiunque utilizzi attrezzature non normate sia consapevole dei rischi associati all’utilizzo degli stessi ed abbia le conoscenze necessarie per evitare incidenti sul lavoro. Una corretta formazione può fare la differenza tra un ambiente lavorativo più sicuro o meno.