La formazione RLS (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) fornisce ai lavoratori gli strumenti necessari per garantire la massima sicurezza sul posto di lavoro. L’obiettivo principale è prevenire incidenti di lavoro, infortuni o malattie professionalmente correlate. Attraverso corsi mirati, i lavoratori saranno formati su tematiche quali principali rischi connessi all’ambiente di lavoro, procedure relative alla gestione della sicurezza e come identificare eventuali situazioni potenzialmente rischiose da affrontare in modo corretto. Quindici ore di formazione sono richieste dalla legge ed è prevista un’ulteriore aggiornamento annuale degli stessidegli argomentitrattati durante il corso base. La formazione RLS fornisce un servizio fondamentale per tutelare la salute dell’ambiente lavorativo e ne consigliamosolennementela partecipazione a tutti coloroche operano in diversisettori produttiviper migliorarela propria cultura riguardo alla sicurezza sul postodi lavoroe ridurre le probabilità che possano verificarsisi incidentidi qualsiasinatura.