In Aprile 9, 2023
Le normative alimentari sono diventate più rigide negli ultimi anni per garantire la sicurezza degli alimenti e proteggere i consumatori da rischi potenzialmente dannosi. Per ottenere il massimo dalle regole di igiene in vigore, è importante che chi lavora nell’industria alimentare segua un corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo programma vi aiuterà ad apprendere le procedure necessarie per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e salubre, ed evitare problemi come contaminazioni microbiche, presenza di allergeni o rilascio di agenti patogeni. Un corso HACCP fornirà anche informazioni su come prevenire incidenti in cucina, gestire i tempi e le temperature della cottura e conservare gli alimenti nel modo appropriato. Se opera nell’industria alimentare, assicurarsi di seguire un corso HACCP affidabile per garantire la sicurezza degli alimenti ed evitare sanzionamente future.