Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) per l’industria alimentare offre una formazione di base in materia di sicurezza alimentare. Sviluppato da scienziati della NASA negli anni ’60, è stato adottato in seguito dall’industria alimentare come standard globale per garantire la qualità e l’igiene degli alimenti. Il corso si focalizza sull’analisi del rischio e la gestione dei punti critici nella produzione, manipolazione e conservazione degli alimenti – tematiche fondamentali che aumentano le probabilità di produrre cibo sicuro da mangiare. Partecipando a questo corso, gli operatori del settore acquisiranno competenze pratiche su come identificare i potenziali pericoli presentati dagli ingredienti, come prevenire le violazioni igieniche durante la produzione ed elaborazionedi prodotti alimentari nonché come implementare procedure adeguate per monitorarne il processo.