In Aprile 14, 2023
Gli operatori del settore alimentare devono sempre tenere a mente le regole dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) per garantire la sicurezza degli alimenti. Le norme HACCP sono state sviluppate per ridurre i rischi di contaminazione, intossicazione alimentare e altri problemi associati alla manipolazione e preparazione degli alimenti. Si tratta di un insieme di requisiti che devono essere seguiti dai produttori e distributori di cibo in modo da prevenire qualsiasi tipo di rischio sanitario. Perciò, l’adeguata formazione in materia è fondamentale per tutti gli addetti a lavorare nella produzione o distribuzione del cibo. Solo conoscendo bene questa procedura sarà possibile offrire agli acquirenti prodotti sani ed affidabili.