Il settore delle costruzioni è sempre in movimento, richiedendo costantemente la presenza di operatori specializzati per guidare macchinari complessi come le gru a torre. Tuttavia, il lavoro con queste attrezzature può essere molto pericoloso sia per l’operatore che per chi lavora vicino ad essa. Per questo motivo, esiste una normativa specifica (D.Lgs 81/08) che richiede l’obbligo dell’attestato di abilitazione al conducente delle gru. Per ottenere tale attestato, è necessario frequentare un corso di formazione teorico-pratico e sostenere un esame finale. Ma cosa succede dopo aver ottenuto il patentino? La legge prevede anche l’obbligo dell’aggiornamento periodico delle conoscenze acquisite. Ed è qui che entra in gioco la soluzione online blended: attraverso questa modalità formativa, gli operatori possono seguire corsi di aggiornamento comodamente dal proprio computer o smartphone, senza dover rinunciare alle ore lavorative. In particolare, gli attestati di aggiornamento del patentino gru a torre rotazione in basso e in alto sono disponibili grazie alla formula blended: si tratta cioè di un mix tra formazione online e formazione tradizionale in presenza. In questo modo, gli operatori possono apprendere le nuove tecniche della professione senza doversi assentare dal lavoro troppo a lungo. Insomma, grazie alla modalità blended e agli attestati di aggiornamento, gli operatori delle gru a torre possono continuare ad essere costantemente al passo con le evoluzioni del loro settore, garantendo la massima sicurezza sul lavoro.