In Luglio 1, 2023
L’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 ha portato a importanti cambiamenti nel settore della ristorazione e dell’alimentazione. Per garantire la sicurezza degli alimenti e prevenire il rischio di contagio, è fondamentale che i formatori HACCP siano costantemente aggiornati sulle nuove normative e procedure da seguire. Gli attestati di aggiornamento per Formatore HACCP covid-19 blended rappresentano un’opportunità preziosa per coloro che desiderano specializzarsi nella formazione professionale legata alla sicurezza alimentare in tempi di pandemia. Il formato blended consente di combinare lezioni online con momenti di formazione pratica in presenza, riducendo al minimo i rischi derivanti dalla situazione attuale. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le conoscenze teoriche sulle norme igienico-sanitarie legate al covid-19 e acquisire competenze pratiche attraverso esercitazioni sul campo. Durante il corso, verranno affrontati argomenti come l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), le buone pratiche igieniche nei locali adibiti alla somministrazione alimentare e le precauzioni da adottare durante la manipolazione degli alimenti. Saranno anche fornite informazioni sulle nuove linee guida governative riguardanti il distanziamento sociale e l’igiene delle superfici. Al termine del corso, i partecipanti saranno sottoposti ad un esame finale per ottenere l’attestato di aggiornamento come Formatore HACCP covid-19 blended. Questo documento rappresenterà una certificazione di competenza e professionalità nel campo della sicurezza alimentare durante la pandemia. Gli attestati di aggiornamento per Formatore HACCP covid-19 blended offrono quindi un’opportunità concreta per coloro che desiderano specializzarsi in un settore sempre più richiesto e prioritario come quello della sicurezza alimentare. La formazione continua è fondamentale per garantire standard elevati nella gestione dei rischi legati al contagio da covid-19 e proteggere sia gli operatori del settore alimentare che i consumatori.