Aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli accreditati L’utilizzo dei trattori agricoli e forestali è sempre più frequente nelle attività lavorative legate al settore primario. La conduzione di questi mezzi richiede una formazione specifica e regolamentata dalla normativa vigente, al fine di garantire la sicurezza del conducente, degli eventuali passeggeri e delle persone che si trovano nei dintorni. Per questo motivo, l’aggiornamento periodico dei patentini per i conducenti di trattori a cingoli è diventato obbligatorio. Questo tipo di aggiornamento consiste in un corso teorico-pratico della durata minima di 8 ore, tenuto da docenti specializzati e abilitati. Durante il corso vengono approfondite le tematiche relative alla sicurezza stradale, alla manutenzione del mezzo, alle tecniche di guida in terreni accidentati ed ai rischi derivanti dall’utilizzo improprio della macchina. Inoltre, viene data grande importanza anche all’aspetto ambientale legato all’utilizzo dei mezzi agricoli: si analizzano infatti gli impatti che possono avere sull’ambiente circostante le emissioni sonore e quelle inquinanti. Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido per 5 anni che certifica la partecipazione al corso ed il superamento dell’esame finale. Il possesso dell’attestato è fondamentale per poter continuare ad utilizzare i mezzi agricoli e forestali con cingoli, così come previsto dal Codice della Strada.