In Giugno 22, 2023
per gli agricoltori: un’opportunità da non perdere. L’utilizzo dei fitofarmaci è una pratica comune nell’agricoltura moderna, ma richiede la massima attenzione e l’applicazione di misure di sicurezza adeguate per ridurre al minimo il rischio per la salute umana e dell’ambiente. Per questo motivo, in Italia è obbligatorio possedere il Patentino Fitofarmaci, rilasciato solo dopo aver superato un corso di formazione specifico. Tuttavia, grazie ad un’iniziativa promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, gli agricoltori possono ottenere gratuitamente l’attestato del Patentino Fitofarmaci seguendo un corso online. Questa opportunità rappresenta una grande occasione per tutti quegli agricoltori che fino ad ora non hanno avuto la possibilità di frequentare i corsi in presenza o che hanno incontrato difficoltà economiche nel farlo. Il corso online ha una durata complessiva di 12 ore ed è suddiviso in quattro moduli tematici. I partecipanti possono seguire le lezioni quando preferiscono e completare il programma entro tre mesi dalla registrazione. In questo modo sarà possibile acquisire le conoscenze necessarie sulla sicurezza nell’utilizzo dei fitofarmaci senza alcun costo aggiuntivo. In conclusione, questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente ed è rivolta a tutti quegli agricoltori che operano nel settore agricolo. Si tratta di un’opportunità da non perdere poiché consente di ottenere l’attestato del Patentino Fitofarmaci senza alcun costo, garantendo al contempo la massima sicurezza nell’utilizzo dei fitofarmaci sul campo.