Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di formare i propri dipendenti sulla prevenzione e la gestione delle aggressioni sul lavoro. Per ottemperare a questa norma, molte organizzazioni si sono rivolte a corsi di formazione specifici, che consentono ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni potenzialmente pericolose. Tuttavia, la validità dei corsi offerti online è stata spesso messa in discussione, poiché non vi era un sistema ufficiale di certificazione dell’apprendimento conseguito attraverso questo tipo di programmi formativi. Per ovviare a questa lacuna, è stato istituito un sistema di attestati online convalidati dall’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), che garantiscono la conformità dei corsi alle norme previste dal D.Lgs. n. 81/2008. Gli attestati prevenzione e gestione aggressioni d.lgs. 81/2008 online rappresentano quindi una soluzione efficace ed economica per le aziende interessate ad adempiere all’obbligo formativo imposto dalla legge. Inoltre, grazie alla loro convalida da parte dell’INAIL, questi attestati costituiscono un valido strumento per dimostrare l’avvenuta formazione dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro durante eventuali controlli ispettivi. In definitiva, la possibilità di conseguire online attestati validati dall’INAIL rappresenta un importante passo avanti nella diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro, offrendo alle aziende una soluzione pratica ed efficace per adempiere all’obbligo di formazione previsto dalla legge.