In Giugno 20, 2023
In un’epoca in cui le attività lavorative richiedono sempre più l’utilizzo di impianti elettrici, è importante che i lavoratori conoscano i pericoli legati all’elettricità ed evitino incidenti. Per questo motivo, è stata istituita una formazione specifica volta a garantire la sicurezza del personale impegnato in ambito elettrico. Gli attestati PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAS (Persona Abilitata alla Sorveglianza) e PEI (Persona Esperta in Impianti) rappresentano delle certificazioni riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico che attestano la capacità dei lavoratori di gestire al meglio situazioni potenzialmente pericolose legate all’elettricità. Le agenzie formative specializzate possono offrire corsi mirati alla preparazione degli addetti ai lavori sui temi della sicurezza nel lavoro con gli impianti elettrici. Durante questi corsi vengono affrontati argomenti come le norme di sicurezza, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, il corretto uso degli strumenti di lavoro, nonché l’identificazione dei segnali di avvertimento che indicano un possibile guasto nell’impianto. Essere adeguatamente formati sulle tematiche della sicurezza nei confronti dell’elettricità significa garantire non solo la propria incolumità ma anche quella degli altri colleghi presenti sul luogo di lavoro. La formazione rappresenta, quindi, un investimento importante per le aziende che desiderano tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?