In Luglio 21, 2023
La produzione di salumi e carni è un settore delicato, in cui la sicurezza alimentare riveste un ruolo fondamentale. Per questo motivo, è indispensabile avere un manuale HACCP aggiornato e completo, in linea con le ultime normative vigenti. Questa guida pratica fornisce tutte le informazioni necessarie per effettuare l’aggiornamento del proprio manuale HACCP nel settore salumi e carni. La guida parte dalla spiegazione delle basi dell’HACCP (Analisi dei Pericoli e Controllo dei Punti Critici) per poi approfondire gli aspetti specifici relativi alla produzione di salumi e carni. Vengono illustrate le principali contaminazioni che possono verificarsi durante il processo produttivo, come batteri patogeni o residui chimici, fornendo indicazioni su come prevenirle ed eliminarle. Inoltre, vengono presentate le nuove normative europee che riguardano il settore salumi e carni, evidenziando i cambiamenti rispetto alle precedenti regolamentazioni. Viene spiegato come adeguarsi a queste novità tramite l’aggiornamento del proprio manuale HACCP. Infine, vengono proposte diverse procedure di controllo da adottare nell’ambito della produzione di salumi e carni. Vengono descritte dettagliatamente tutte le fasi del processo produttivo in cui è necessario effettuare controlli accurati, al fine di garantire la sicurezza alimentare. Grazie a questa guida pratica, chiunque lavori nel settore salumi e carni potrà avere un manuale HACCP sempre aggiornato e in linea con le normative vigenti, per offrire prodotti sicuri ed eccellenti sotto il profilo della qualità.