In Giugno 26, 2023
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale, soprattutto quando si parla di attività che comportano l’utilizzo di corrente elettrica. Per questo motivo, le aziende hanno l’obbligo di formare adeguatamente i propri lavoratori sui rischi legati all’elettricità e sulle misure preventive da adottare. In particolare, i lavoratori che svolgono mansioni in ambienti dove sono presenti fonti di energia elettrica devono essere in possesso del Patentino Elettricista (PES). Tuttavia, la formazione non si esaurisce con il conseguimento del PES: è necessario infatti aggiornarsi costantemente sulle nuove normative e sui metodi più efficaci per prevenire gli incidenti sul lavoro. Per venire incontro alle esigenze dei lavoratori impegnati in attività a rischio elettrico, sono stati creati corsi di aggiornamento PES blended. La modalità blended combina la formazione tradizionale in aula con quella online, offrendo così un metodo flessibile ed efficace per apprendere le novità relative alla sicurezza sul lavoro. I corsi blended permettono ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dall’ufficio, grazie alla piattaforma online messa a disposizione dal provider formativo. Inoltre, grazie alle sessioni in presenza presso la sede dell’azienda o della struttura formativa scelta, è possibile approfondire alcuni aspetti della formazione e svolgere esercitazioni pratiche. In questo modo, i corsi di aggiornamento PES blended rappresentano una soluzione efficace per coloro che lavorano in ambienti a rischio elettrico, permettendo loro di mantenere costantemente alta la propria preparazione in materia di sicurezza sul lavoro.