La didattica a distanza ha rappresentato una grande sfida per il mondo della scuola, ma anche un terreno fertile per l’insorgere di fenomeni come il cyberbullismo. Proprio perché le interazioni tra studenti e docenti sono avvenute in gran parte online, è necessario che i professori siano preparati ad affrontare situazioni di questo tipo. Per questo motivo, si è reso necessario lo sviluppo di corsi formativi specifici sulla prevenzione e gestione delle aggressioni online rivolti ai docenti a domicilio. Tali corsi permettono ai docenti di acquisire competenze tecniche ed emotive utilizzabili nel quotidiano, nell’ottica non solo della reazione ma soprattutto nella prevenzione del fenomeno. I programmi dei corsi includono la comprensione del contesto digitale attuale, l’analisi degli elementi che possono portare all’insorgere dell’aggressività in ambiente virtuale e la conoscenza dei metodi più efficaci per intervenire su questi episodi. Inoltre, durante i corsi vengono fornite alcune strategie atte alla promozione dello sviluppo della consapevolezza digitale nei giovani al fine di ridurre gli episodi di comportamenti scorretti in Rete. In conclusione, grazie ai Corsi di formazione sulla prevenzione e gestione delle aggressioni online allo spazio domestico rivolti ai docenti possono essere implementate soluzioni concrete volte a garantire un ambiente educativo sereno ed equilibrato anche nella dimensione virtuale.