In Giugno 19, 2023
La formazione è un elemento fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto quando si tratta di professioni ad alto rischio come quelle che prevedono l’utilizzo di apparecchiature elettriche. In questo senso, i corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAS (Persona Abilitata alla Sorveglianza) e PEI (Persona Esperta in Impianti) sono essenziali per acquisire le competenze necessarie a prevenire gli incidenti sul lavoro. Oggi, grazie alle tecnologie digitali, questi corsi possono essere seguiti anche online attraverso un’aula virtuale. Questa modalità ha numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di partecipare al corso da qualsiasi luogo con una connessione internet e senza dover spostarsi fisicamente in aula. Tuttavia, è importante sottolineare che i corsi online non devono essere considerati come sostitutivi dei tradizionali corsi in presenza. Infatti, il rischio elettrico richiede una conoscenza approfondita delle normative di riferimento e delle procedure operative specifiche che possono essere apprese solo tramite un contatto diretto con gli esperti del settore. Per questo motivo, i corsi online dovrebbero essere integrati con momenti formativi in presenza o comunque sotto forma di workshop pratico per consolidare le competenze acquisite durante il corso teorico. In ogni caso, sia che si scelga di seguire il corso online o in presenza, l’importante è che i lavoratori acquisiscano le conoscenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire gli incidenti in ambito elettrico.