I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro sono fondamentali per proteggere i lavoratori da potenziali pericoli. Tra questi, il rischio elettrico rappresenta una delle maggiori cause di incidenti sul posto di lavoro. Per questo motivo, è importante che i dipendenti acquisiscano le competenze necessarie per prevenire tali situazioni. Uno dei modelli formativi più innovativi è quello blended, ovvero un mix tra formazione in aula e online. Questo permette ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato, al proprio ritmo. I corsi PES (Persona Esperta in Sicurezza) sulla sicurezza del lavoro con specifico focus sul rischio elettrico utilizzano questo modello formativo blended. Grazie all’utilizzo di materiali multimediali interattivi ed esercitazioni pratiche in aula, i partecipanti imparano ad identificare le fonti di corrente, a gestire gli strumenti di misura e ad applicare le norme vigenti sulla sicurezza. Inoltre, grazie alla modalità online, i dipendenti possono accedere alle informazioni anche dopo la fine del corso ed effettuare ulteriori approfondimenti se necessario. L’obiettivo principale dei corsi PES sulla sicurezza del lavoro con specifico focus sul rischio elettrico è quello di ridurre al minimo il numero degli incidente legati all’uso dell’elettricità nei luoghi di lavoro. Formare il personale aziendale diventa quindi un investimento per la sicurezza dei lavoratori e per il futuro dell’azienda stessa.