In Giugno 3, 2023
Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha stabilito l’obbligo per le aziende di formare i propri dipendenti sull’importanza del Primo Soccorso. Il corso addetto Primo Soccorso è quindi diventato un elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro e la salute dei lavoratori. Questo tipo di formazione, che deve essere seguita da tutti i lavoratori designati come addetti al Primo Soccorso, permette di acquisire competenze specifiche su come gestire situazioni di emergenza in modo efficace ed efficiente. Durante il corso verranno approfonditi argomenti quali la valutazione della situazione, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, il controllo delle emorragie e molto altro ancora. La durata del corso varia in base alle esigenze dell’azienda ma non può essere inferiore alle 16 ore complessive. Al termine del corso gli addetti al Primo Soccorso saranno in grado di agire tempestivamente e con professionalità in caso di incidenti o malori improvvisi nei luoghi di lavoro. In conclusione possiamo affermare che il corso addetto Primo Soccorso rappresenta un importante investimento per ogni azienda e un obbligo normativo indispensabile per garantire la tutela della salute dei lavoratori e prevenire rischi legati ad eventuali emergenze sul posto di lavoro.