La sicurezza sul lavoro non è un optional, ma un obbligo previsto dalla legge. In particolare, per quanto riguarda il rischio elettrico, esistono specifici corsi di formazione che consentono ai lavoratori di acquisire competenze e conoscenze indispensabili per prevenire incidenti e garantire la propria incolumità. Tra i corsi più importanti in materia si annoverano quelli relativi alle figure professionali del PES (Persona Esperta in Sicurezza), del PAS (Persona Abilitata alla Sorveglianza) e del PEI (Persona Incaricata dell’Intervento). Queste tre figure sono riconosciute e valide per legge ed hanno il compito di gestire gli interventi su impianti elettrici ed evitare situazioni a rischio. Il corso di formazione relativo al PES PAS PEI ha una durata variabile a seconda delle esigenze ed è articolato in moduli teorici e pratici. Tra le tematiche affrontate vi sono la normativa vigente, le tecniche di analisi dei rischi, l’utilizzo degli strumenti di protezione individuale e collettiva, le procedure operative da adottare in caso d’emergenza. La partecipazione a questo tipo di corso rappresenta un investimento importante per ogni azienda che intende tutelare i propri dipendenti dal rischio elettrico. È anche una dimostrazione concreta della responsabilità sociale dell’impresa nei confronti dei propri lavoratori.