La sicurezza sul lavoro è un tema molto importante, soprattutto quando si parla di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Infatti, l’uso corretto dei DPI può fare la differenza tra un incidente sul lavoro e una giornata tranquilla. Per questo motivo, è fondamentale partecipare al corso di sicurezza sul lavoro DPI per la prima e seconda categoria. Ma cosa significa “prima” e “seconda” categoria? La prima categoria comprende i lavoratori che utilizzano DPI semplici come guanti, occhiali protettivi o maschere antipolvere. La seconda categoria invece riguarda coloro che utilizzano DPI più complessi come caschi, imbracature o tute protettive. Durante il corso di sicurezza sul lavoro DPI verranno approfonditi tutti gli aspetti relativi alla scelta e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale in base alle esigenze del lavoratore e dell’ambiente lavorativo. Inoltre, si parlerà anche delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e delle responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti. Partecipare al corso è un investimento sulla propria salute e sulla propria incolumità sul posto di lavoro. Non sottovalutate mai l’importanza della sicurezza!