L’esposizione all’amianto rappresenta ancora oggi uno dei maggiori rischi per la salute dei lavoratori in diversi settori produttivi. Per questo motivo, il legislatore ha previsto specifiche disposizioni volte a tutelare la sicurezza degli operatori che operano in ambienti potenzialmente contaminati da questa sostanza nociva. In particolare, l’art. 3 del D.Lgs. 81/08 prevede l’obbligo per i datori di lavoro di garantire una formazione adeguata ai propri Rappresentanti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) sulla gestione dei rischi connessi all’esposizione all’amianto. Il corso di sicurezza sul lavoro per RSPP e datore di lavoro si propone proprio di fornire le conoscenze necessarie per individuare i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro dove si manipola o rimuove l’amianto, nonché le misure tecniche ed organizzative atte ad evitare situazioni a rischio. Durante il corso verranno affrontate tematiche quali: le proprietà dell’amianto, gli effetti sulla salute umana, l’individuazione delle aree a rischio, la valutazione delle esposizioni professionali, i metodi preventivi e protettivi da adottare durante la lavorazione dell’amianto. In sintesi, partecipando al corso sarà possibile acquisire tutte le competenze necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto da rischi connessi all’esposizione all’amianto.