In Giugno 29, 2023
Le radiazioni ottiche sono un fattore di rischio presente in molti ambienti di lavoro e possono causare gravi danni alla salute dei lavoratori. Per questo motivo, è fondamentale che i responsabili della sicurezza sul lavoro siano adeguatamente formati per prevenire questi rischi. Il corso formatore RSPP sulla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi legati all’esposizione alle radiazioni ottiche, ha l’obiettivo di fornire agli esperti la conoscenza necessaria per identificare le fonti di radiazione, valutarne gli effetti sulla salute dei lavoratori e adottare misure preventive adeguate. Durante il corso, verranno trattate diverse tipologie di radiazioni ottiche come quelle provenienti da lampade al neon, schermi LCD, laser e raggi ultravioletti. Saranno illustrate le normative vigenti in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ottiche e saranno presentate le tecniche più efficaci per monitorare ed eliminare tali rischi. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come utilizzare dispositivi protettivi quali occhiali filtranti o schermature adeguate per ridurre l’esposizione alle radiazioni ottiche. Verranno anche fornite indicazioni su come organizzare programmi di formazione e sensibilizzazione tra i dipendenti per promuovere una maggiore consapevolezza del problema. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere la figura del formatore RSPP specializzato nella gestione dei rischi legati all’esposizione delle radiazioni ottiche. Saranno in grado di redigere piani di sicurezza, effettuare valutazioni dei rischi e proporre soluzioni adeguate per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti. La partecipazione al corso consente di ottenere l’accreditamento come formatore RSPP sulla sicurezza sul lavoro con competenze specifiche relative alle radiazioni ottiche, riconosciuto dalle autorità competenti.