In Maggio 3, 2023
Il corso HACCP per l’industria alimentare è un programma di formazione pensato per garantire la massima sicurezza degli alimenti prodotti e commercializzati. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo che individua i potenziali rischi sanitari legati alla produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione degli alimenti, al fine di ridurre al minimo il rischio di contaminazione da parte di agenti patogeni. L’HACCP si basa sull’analisi dei punti critici del processo produttivo e sulla definizione di misure preventive atte a prevenire o eliminare eventuali fonti di contaminazione. Il corso HACCP per l’industria alimentare fornisce le conoscenze necessarie per applicare il sistema in modo efficace ed efficiente. Gli obiettivi del corso sono molteplici: innanzitutto, consentire ai partecipanti di acquisire competenze relative alla normativa vigente in materia igienico-sanitaria; in secondo luogo, fornire gli strumenti tecnici e metodologici necessari per attuare concretamente le procedure previste dall’HACCP; infine, sviluppare una cultura della sicurezza alimentare che coinvolga tutti gli operatori dell’azienda. Il corso HACCP è rivolto a tutti coloro che operano nel settore agroalimentare: responsabili della produzione, addetti alla qualità, tecnologi alimentari, personale addetto all’igiene degli ambienti di lavoro e alla pulizia dei macchinari, nonché rappresentanti delle autorità sanitarie. In sintesi, il corso HACCP per l’industria alimentare è un investimento importante per la sicurezza degli alimenti e la salvaguardia della salute del consumatore.

 

Hai bisogno di aiuto?