In Maggio 17, 2023
Il ruolo del dirigente è sempre più complesso e richiede una serie di competenze manageriali specifiche, che gli consentono di svolgere al meglio le proprie funzioni e di affrontare con successo le sfide quotidiane. In questo contesto, il Corso per Dirigente con delega di funzioni rappresenta un’importante opportunità formativa, rivolta a coloro che desiderano acquisire nuove conoscenze e sviluppare le proprie capacità in ambito organizzativo. Durante il corso si affrontano tematiche come la gestione delle risorse umane, l’elaborazione del budget aziendale, la pianificazione strategica, la valutazione delle performance individuali e collettive. Si forniscono inoltre strumenti pratici per migliorare la comunicazione interna ed esterna dell’azienda, nonché tecniche avanzate per gestire i conflitti tra i membri del team. Il programma prevede anche sessioni di role play e simulazioni pratiche, finalizzate a stimolare lo sviluppo delle competenze trasversali necessarie alla figura del dirigente. Al termine del corso verranno consegnati attestati validi ai fini della formazione continua. Partecipare al Corso per Dirigente con delega di funzioni significa investire sulla propria crescita professionale e acquisire gli strumenti necessari per gestire efficacemente una squadra di lavoro. Una scelta vincente sia a livello personale che aziendale.

 

Hai bisogno di aiuto?