La diffusione di internet, dei social network e delle nuove tecnologie ha portato alla nascita di un nuovo tipo di fenomeno: le aggressioni online. Queste possono assumere molteplici forme, dal cyberbullismo all’hate speech, e possono causare danni psicologici notevoli alle vittime. Per questo motivo è importante formare gli insegnanti sulla prevenzione e gestione delle aggressioni online. Il corso prevenzione e gestione aggressioni online docente a domicilio si propone di fornire strumenti concreti per affrontare questi problemi in classe. Il corso è strutturato in diverse fasi. Durante la prima fase verranno analizzati i tipi di aggressioni online più comuni, le cause che le scatenano e gli effetti che hanno sulle vittime. Successivamente si parlerà della normativa italiana in materia di reati informatici e delle conseguenze penali per chi commette queste violazioni. Nella terza fase del corso si approfondiranno le strategie per prevenire le aggressioni online, sia attraverso l’educazione degli studenti che tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici specifici. Infine, nella quarta fase del corso verranno illustrate alcune tecniche utilizzabili dai docenti per gestire il conflitto quando esso insorge. In conclusione, il corso prevenzione e gestione aggressioni online docente a domicilio rappresenta un’occasione preziosa per tutti quegli insegnanti interessati ad approfondire la conoscenza su tematiche così importanti e attuali.