In Maggio 9, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. In base a questo decreto, tutti i datori di lavoro sono obbligati ad adottare misure preventive per evitare infortuni sul lavoro o patologie professionali causate dalle attività svolte. Tra queste misure figurano l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che prevede una valutazione sistematica delle possibili situazioni di rischio presenti nell’ambiente lavorativo, l’organizzazione della formazione specifica per i lavoratori e l’adozione delle norme tecniche previste dalla legge. Inoltre, il D Lgs 81/08 ha introdotto la figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), che deve essere presente presso ogni azienda con almeno un dipendente. Il RSPP ha il compito di coordinare le attività finalizzate alla prevenzione degli infortuni sul lavoro ed è responsabile dell’applicazione delle normative vigenti in materia. Grazie all’introduzione di questo decreto legislativo, è stata data maggiore importanza alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con conseguente riduzione degli incidenti sul lavoro e miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?