Il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, meglio conosciuto come D.U.V.R.I., è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro in tutte le aziende che effettuano attività in cui sono presenti più datori di lavoro. In pratica, il D.U.V.R.I. serve a individuare i rischi derivanti dall’interazione tra diverse attività lavorative svolte nello stesso ambiente, allo scopo di prevenire incidenti e malattie professionali. La redazione del documento deve essere curata da un tecnico esperto in materia di sicurezza, ma non basta: anche i lavoratori devono essere costantemente formati sulla tematica della prevenzione dei rischi sul lavoro. La formazione continua rappresenta infatti una delle principali misure preventive contro gli incidenti: attraverso corsi specifici o sessioni di sensibilizzazione, si può migliorare sensibilmente la cultura della sicurezza all’interno dell’azienda e ridurre il rischio di infortuni. Per questo motivo è importante che i datori di lavoro investano nella formazione continua dei propri dipendenti, al fine di creare un ambiente lavorativo sempre più sicuro e salubre. Solo così sarà possibile raggiungere l’obiettivo comune della tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori.