Il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, conosciuto come D.U.V.R.I., è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Esso rappresenta infatti il risultato di una valutazione approfondita e completa dei rischi che possono presentarsi in un determinato ambiente lavorativo, tenendo conto anche delle eventuali interferenze tra diverse attività o processi produttivi. La redazione del D.U.V.R.I. è obbligatoria per legge in tutti quei casi in cui più aziende operano contemporaneamente all’interno dello stesso cantiere o dell’area di produzione, oppure quando vengono utilizzati macchinari o attrezzature di proprietà di terzi. In questi casi infatti è indispensabile effettuare una valutazione integrata dei rischi da interferenze, al fine di prevenire situazioni potenzialmente pericolose e garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. All’interno del D.U.V.R.I., sono previste diverse fasi operative: dalla definizione degli obiettivi della valutazione alla identificazione dei rischi specifici associati alle singole attività produttive; dalla stima del livello di esposizione ai diversi fattori di rischio alla definizione delle misure preventive e correttive necessarie a minimizzare i rischi individuati. In conclusione, il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze rappresenta uno strumento essenziale per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, prevenendo situazioni di pericolo e garantendo un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.