La normativa vigente prevede che il datore di lavoro sia in possesso della qualifica RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) quando le attività da gestire presentano una certa complessità. Tale qualifica, rilasciata dall’INAIL dopo un corso di specializzazione, permette al titolare delle aziende di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il mancato rispetto della normativa può comportare sanzioni amministrative o addirittura penali. Pertanto è fondamentale che il datore di lavoro abbia conoscenza degli obblighi previsti dalla legge in materia e si assicuri che vengano rispettati con scrupolo.