La risposta è sì! Il datore di lavoro, infatti, può ricoprire la figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) a condizione che abbia superato un corso specifico. Questa possibilità consente ai datori di lavoro di soddisfare le proprie responsabilità in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, senza dover assumere personale esterno per questa mansione. Si tratta quindi di un’opportunità da non lasciarsi scappare se si vuole adeguatamente tutelare la sicurezza e il benessere degli addetti al proprio posto di lavoro.