In Giugno 16, 2023
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire e controllare i rischi per la salute dei consumatori. Il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP è una guida pratica per le aziende del settore alimentare, che fornisce indicazioni dettagliate sulle procedure da seguire per garantire la sicurezza degli alimenti. Il manuale si articola in diverse sezioni, ognuna delle quali illustra le fasi fondamentali dell’HACCP: l’analisi dei rischi, la determinazione dei punti critici di controllo, l’elaborazione del piano di autocontrollo e il monitoraggio del sistema. In particolare, il manuale fornisce informazioni su come individuare gli eventuali rischi legati alle attività svolte dall’azienda (ad esempio contaminazioni batteriche o chimiche), come definire i punti critici in cui intervenire per prevenire tali rischi e come sviluppare un piano di autocontrollo efficace. La guida contiene anche modelli utilizzabili dalle aziende per redigere documenti indispensabili al fine della corretta applicazione dell’HACCP, quali il registro delle attività giornaliere e quello degli interventi effettuati sui prodotti. In sintesi, il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per le aziende del settore agroalimentare che intendono fornire ai propri clienti prodotti sani e sicuri, garantendo al tempo stesso il rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare.