In Maggio 5, 2023
La rintracciabilità degli alimenti è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei consumatori. Il manuale di rintracciabilità rappresenta uno strumento indispensabile per i produttori, i trasformatori e i distributori di alimenti. In particolare, il manuale di rintracciabilità contiene tutte le informazioni necessarie per identificare l’origine degli alimenti, dal campo alla tavola. Queste informazioni includono ad esempio il luogo e la data di produzione, il lotto di produzione, gli ingredienti utilizzati e il nome del produttore o del distributore. Grazie al manuale di rintracciabilità è possibile individuare rapidamente eventuali problemi legati alla sicurezza alimentare, come contaminazioni o allergeni non dichiarati. In questo modo si può intervenire tempestivamente per rimuovere l’alimento incriminato dal mercato ed evitare potenziali danni alla salute dei consumatori. Per questo motivo è estremamente importante che tutti gli operatori della filiera agroalimentare adottino un sistema efficace di rintracciabilità degli alimenti e mantengano aggiornato il proprio manuale di rintracciabilità. Solo in questo modo si potranno garantire elevati standard di sicurezza alimentare e tutelare la salute dei consumatori.

 

Hai bisogno di aiuto?