In Maggio 6, 2023
La sicurezza alimentare è un argomento di grande importanza che riguarda tutti noi, consumatori finali. Infatti, il cibo che mangiamo deve essere sano e privo di qualsiasi sostanza nociva per la salute umana. Proprio per questo motivo è molto importante avere una rintracciabilità del prodotto che ci permetta di conoscere la sua origine e le fasi di produzione. Per far fronte a questa esigenza, è stato creato il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare. Questo documento contiene tutte le informazioni necessarie sulla tracciabilità dei prodotti agroalimentari dal campo alla tavola. In particolare, il manuale descrive tutte le fasi della filiera agroalimentare, indicando come devono essere gestiti i dati relativi alla produzione ed al trasporto dei prodotti. In questo modo si assicura una maggiore trasparenza e responsabilità da parte degli operatori coinvolti in ogni fase della catena. Inoltre, il manuale fornisce anche delle linee guida sulle procedure da seguire nel caso in cui si verifichi un problema relativo alla sicurezza alimentare durante la produzione o nella fase successiva. Insomma, il manuale di rintracciabilità rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la qualità del cibo che mangiamo e proteggere la salute dei consumatori finali.

 

Hai bisogno di aiuto?