è il documento più importante previsto dal d.lgs. 81/2008, che stabilisce le norme per la sicurezza sul lavoro in Italia. Il PSC rappresenta un piano organizzativo e operativo che mira a garantire la sicurezza dei lavoratori durante l’esecuzione dei lavori in cantiere. Il PSC deve essere redatto prima dell’inizio dei lavori da parte del coordinatore della sicurezza designato dal committente o dal responsabile dei lavori. Il documento deve contenere una descrizione dettagliata delle attività da svolgere, degli eventuali rischi presenti sul cantiere e delle misure preventive da adottare per prevenirli. Inoltre, il PSC deve prevedere l’individuazione delle figure professionali coinvolte nell’esecuzione dei lavori, nonché i loro compiti e responsabilità specifiche in materia di sicurezza. Il Piano di Sicurezza e Coordinamento rappresenta quindi uno strumento fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori ed è obbligatorio per tutti i cantieri con almeno due ditte impegnate contemporaneamente nelle attività edili o di manutenzione degli impianti. La sua corretta stesura garantisce anche una maggiore efficienza nell’organizzazione del lavoro sul cantiere.