Cosa contiene
Il protocollo sanitario contiene tutti gli accertamenti a cui devono essere sottoposti i lavoratori secondo quanto stabilito dal medico del lavoro, in funzione dei rischi presenti in azienda.
La frequenza di tali accertamenti varia a seconda di quanto stabilito dal medico competente, in funzione alle condizioni ambientali contingenti ed allo stato di salute dei lavoratori. Il medico competente ha, inoltre, facoltà di inserire ulteriori esami clinici, biologici ed indagini diagnostiche mirati al rischio in rapporto all’esito della valutazione dei rischio in azienda ed a quanto emerso dagli accertamenti sanitari previsti dai protocolli.
Qual è il protocollo sanitario per gli operai agricoli?
Per gli operatori agricoli sono previsti i seguenti controlli: analisi del sangue, spirometria ed elettrocardiogramma. Nel caso in cui l’operatore agricolo sia un trattorista, allora verranno prescritti anche un Droga Test e un controllo dell’alcolemia. In determinate circostanze, per tutti gli operatori agricoli possono essere richiesti una vaccinazione antitetanica ed il controllo degli anticorpi per il tetano.
Quali accertamenti sanitari devono eseguire gli operati edili per il rilascio dell’idoneità lavorativa?
Per gli operai edili, il protocollo sanitario prevede le analisi del sangue, la spirometria, l’audiometria e l’elettrocardiogramma. Qualora nella categoria figurino autisti con patente C, verrà richiesto un Droga test e un controllo dell’alcolemia. In determinate circostanze, per tutti gli operai edili possono essere richiesti una vaccinazione antitetanica ed il controllo degli anticorpi per il tetano.
Elettricisti
La sorveglianza sanitaria per gli elettricisti prevede le analisi del sangue, la spirometria, l’elettrocardiogramma ed il controllo della scala cromatica. Come per le categorie sopracitate, possono essere richiesti una vaccinazione antitetanica o un controllo di anticorpi per tetano.
Se hai un’azienda e vuoi saperne di più sugli obblighi in merito alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti, CDS Service propone un servizio di consulenza sulla medicina del lavoro.
Contattaci dal modulo seguente, i nostri tecnici di risponderanno quanto prima.