Secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), il responsabile del trattamento è una figura centrale che garantisce la conformità delle attività di trattamento dei dati personali. La legge prevede che sia una persona fisica o una persona giuridica, un organismo pubblico, un’associazione o un altro ente che decide le finalità e i mezzi di elaborazione dei dati personali. In generale, ogni organizzazione ha bisogno di designare un responsabile del trattamento se si occupa di raccogliere e gestire dati personali. Nel settore privato, ad esempio, questa figura potrebbe essere svolta da un dipendente interno con conoscenze specifiche in materia di protezione dei dati o da una società esterna specializzata nella consulenza sulla privacy. Nel settore pubblico, invece, il responsabile del trattamento potrebbe essere individuato all’interno dell’amministrazione stessa o tramite l’outsourcing a fornitori esterni. Indipendentemente dal soggetto designato come responsabile del trattamento, è fondamentale garantire che abbia competenze specifiche in materia di protezione dei dati e sia adeguatamente formato per svolgere tale ruolo.