In Maggio 4, 2023
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus COVID-19 ha posto grandi sfide alle aziende in tutto il mondo. In questo contesto, i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP) hanno un ruolo critico nella gestione delle misure preventive contro la diffusione della malattia nei luoghi di lavoro. Il RSPP deve essere in grado di comprendere l’importanza dell’integrazione del rischio biologico derivante dal COVID-19 all’interno delle misure già presenti nel piano di sicurezza aziendale. Inoltre, egli deve fornire una guida chiara ai lavoratori sull’applicazione delle norme igieniche e sulla gestione dei rifiuti associati al virus. Il datore di lavoro, invece, è tenuto a fornire tutte le attrezzature necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti durante il loro lavoro. Ciò include mascherine protettive, disinfettanti per le mani e altri strumenti utili per ridurre il rischio di contagio. In sintesi, l’integrazione del rischio biologico COVID-19 nell’ambito della sicurezza sul lavoro richiede una forte collaborazione tra RSPP e datore dì lavoro al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente anche durante l’emergenza sanitaria in corso.

 

Hai bisogno di aiuto?