In Maggio 5, 2023
Il corso per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un’importante formazione obbligatoria per tutti coloro che desiderano operare nel campo della sicurezza sul lavoro. La sua durata varia in base al settore di attività dell’azienda in cui si svolge la prestazione lavorativa. In generale, il corso RSPP prevede una durata minima di 32 ore per le aziende con meno di dieci dipendenti, mentre può arrivare fino a 120 ore per le aziende con più di mille dipendenti o che operano in settori ad alto rischio come l’edilizia o l’industria chimica. Questo significa che la durata effettiva del corso può variare notevolmente da caso a caso, ma è comunque importante sottolineare che il completamento del corso RSPP non garantisce automaticamente la qualifica professionale richiesta. Infatti, dopo aver frequentato il corso, bisogna superare un esame finale e ottenere l’idoneità all’esercizio della funzione di RSPP. È quindi fondamentale scegliere un ente accreditato dalla Regione o dal Ministero competente e dedicarsi con impegno alla formazione teorica e pratica prevista dal programma formativo. Solo così sarà possibile acquisire tutte le conoscenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri colleghi e collaboratori.