In Marzo 17, 2023
La legge italiana stabilisce che il datore di lavoro sia responsabile della prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro. Inoltre, se il datore di lavoro possiede le conoscenze adeguate, è autorizzato a ricoprire anche il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Il Responsabile della Prevenzione deve essere in grado di individuare i rischi presenti nell’ambiente in cui opera, programmare le misure necessarie per evitare o ridurre tali rischi, monitorare la corretta attuazione delle misure preventive da parte degli operatori coinvolti nel processo produttivo ed effettuare un costante aggiornamento sulle questioni relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In altri termini, la figura del datore di lavoro come Responsabile per la Sicurezza offre un servizio fondamentale al fine di garantire la salute e la sicurezza sul posto di lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?