La figura dell’Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è diventata fondamentale nella gestione degli ambienti di lavoro. L’RSPP ha il compito di garantire condizioni di sicurezza ottimali all’interno dell’azienda, attuando azioni volte a prevenire gli infortuni che possono accadere durante lo svolgimento delle mansioni previste dal contratto individuale. Tra i compiti principali vi è quello di individuare le misure necessarie per eliminare o ridurre al minimo i rischi presenti in ambito lavorativo, fornendo consulenza tecnica in materia ed effettuando controlli periodici sullo stato igienico-sanitario della struttura. Il RSPP è dunque una figura chiave all’interno dell’organizzazione aziendale, in quanto si occupa direttamente di tutelare la salute e la sicurezza degli operatori impiegati, contribuendo alla creazione di un ambiente sereno e confortevole nel quale poter operare in modo produttivo ed efficiente.