La formazione adeguata è fondamentale per assicurare la corretta gestione dei rischi in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Grazie a questa, il datore di lavoro può assumere la responsabilità del ruolo professionale di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nel pieno rispetto delle norme vigenti. Adeguate conoscenze sull’applicazione degli standard richiesti dalla legislazione, come le valutazioni dei rischi, sono necessarie per esercitare al meglio tale funzione ed essere così in grado di prendere decisioni consapevoli. Perciò è importante che i datori di lavoro si dotino della giusta preparazione attraverso corsi mirati all’ottenimento della certificazione RSPP. Solo così potranno tutelare al meglio la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.