La formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria è obbligatoria per legge. L’obbligo deriva dal Regolamento CE 89/686/CEE del Consiglio, che prevede l’utilizzo dei dispositivi in tutti i luoghi di lavoro. I DPI devono essere adeguati alla natura del rischio ed avere un grado di protezione adeguato a tale rischio. Oltre al fatto che la normativa richiede che le persone siano addestrate all’uso dei DPI, questa formazione diventa ancora più importante quando si tratta della terza categoria. Questa tipologia comprende prodotti come maschere antigas, guanti chimici e indumenti protettivi contro agenti biologici. I corsi forniscono una solida base per quanto riguarda la conoscenza teorica e pratica sull’uso corretto e sicuro dei dispositivi. Inoltre viene spiegata anche l’importanza della manutenzione periodica degli stessi, in modo da garantire il massimo livello possibile di sicurezza durante il lavoro. Sebbene la formazione non possa assicurare al 100% la sicurezza sul posto di lavoro, rappresenterà comunque un element essenziale nella riduzione del numero degli infortunati sul post job