Secondo la legge sulla sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro può nominare un proprio rappresentante come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione in determinate condizioni. Questa figura ha il compito di fornire consulenze, assistenza tecnica ed educazione all’interno dell’azienda per assicurare che le misure antinfortunistiche vengano adottate correttamente e che i rischi presenti nell’ambiente di lavoro vengano gestiti con efficacia. Il Rappresentante è responsabile anche della verifica dei dispositivi di protezione individuale (DPI) utilizzati dai dipendenti durante lo svolgimento delle attività. Inoltre, provvederà a segnalare eventuali carenze o anomalie riscontrate nel servizio prevenzionale al fine di garantire un ambiente di lavoro più sicuro possibile.