In Maggio 1, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81/2008 fornisce le direttive generali per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, comprese le disposizioni specifiche riguardanti il controllo dell’esposizione a rumore e vibrazioni meccaniche. Le esigenze in materia di prevenzione sono descritte dalle norme tecniche UNI EN ISO 11690-1 / 2 (per il controllo del rumore), e da UNI EN ISO 5349-1 / 2 (per il controllo delle vibrazioni). Inoltre, le misurazioni effettuate devono seguire quanto stabilito nella Circolare Ministeriale n. 437/2005, che definisce i valori limite ammissibili ed i criteri necessari per la valutazione dell’esposizione a tali agentei fisici negli ambienti di lavoro. Una corretta gestione dell’esposizione al rumore e alle vibrazioni è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed idoneo, contribuendo alla prevenzione della salute dei dipendenti interessati.

 

Hai bisogno di aiuto?