Diventare un coordinatore della sicurezza è un importante ruolo che richiede formazione ed esperienza. Per poter ricoprire questa posizione con successo, il candidato ideale dovrà avere dimestichezza con le procedure di sicurezza, nonché la capacità di gestire e risolvere situazioni di emergenza. Inoltre, è necessario possedere alcune competenze specifiche ed avere certificati riconosciuti dalle autorità competenti in materia di sicurezza. Un coordinatore della sicurezza può anche essere chiamato ad effettuare audit regolari e controlli sull’equipaggiamento, le strutture e i beni del luogo in cui opera. Questa figura professionale dev’essere dotata anche delle abilità necessarie per gestire efficacemente il personale impiegato nel campo della sicurezza. Infine, è richiesto che il candidato abbia una buona comprensione degli standard legali relativamente alla prevenzione infortuni sul lavoro e alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.