Il lavoro in quota rappresenta un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. In questo contesto, l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) è fondamentale per prevenire incidenti sul lavoro. Il corso di formazione DPI terza categoria è progettato per fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare i dispositivi di protezione individuale nei lavori in quota. Il corso si svolge con una parte teorica ed una pratica. Durante la prima fase, viene fornita una panoramica sui rischi associati ai lavori in quota e sui relativi obblighi di legge. Vengono poi illustrati i principali tipi di DPI disponibili sul mercato e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Nella seconda fase del corso, i partecipanti hanno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso durante la parte teorica. Vengono simulati diversi scenari che richiedono l’utilizzo dei DPI, al fine di acquisire fiducia nell’utilizzo degli stessi. L’obiettivo finale del corso è quello di garantire che i lavoratori possano operare in sicurezza quando sono chiamati a svolgere attività in quota. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti coloro che devono svolgere questi tipi di lavoro ed ha una durata annua per mantenere aggiornate le conoscenze su eventuali cambiamenti normativi o tecnologici nel settore della sicurezza in quota.