In Maggio 7, 2023
Il lavoro in quota può essere pericoloso se non si adottano le giuste precauzioni. Per questo motivo, è fondamentale che gli operatori che lavorano su tetti, ponteggi o gru siano adeguatamente formati e dotati dei dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari. In particolare, per i lavoratori che utilizzano DPI di terza categoria – ossia quelli destinati a proteggere da rischi mortali o irreversibili come la caduta dall’alto – è previsto un corso di formazione specifico. Questo corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare in modo corretto i DPI e prevenire incidenti. Durante il corso verranno trattate tematiche quali la selezione dei dispositivi più idonei alle esigenze del lavoro svolto, il montaggio e l’utilizzo dei sistemi anticaduta, e le procedure da seguire in caso di emergenza. La frequenza del corso non solo garantisce la sicurezza degli operatori ma anche quella delle persone coinvolte nei lavori stessi. Infatti, una persona ferita o uccisa sul posto di lavoro rappresenta un grave danno sia dal punto di vista umano che economico per l’azienda. Per questo motivo è importante che tutte le aziende coinvolte in attività in quota investano nella formazione dei propri dipendenti sui DPI terza categoria al fine garantire sempre elevati standard qualitativi ed evitare incidenti potenzialmente fatali.

 

Hai bisogno di aiuto?