In Maggio 4, 2023
Lavorare in quota rappresenta sempre un rischio per chiunque, sia che si tratti di lavori su tetti, ponteggi o gru. Per questo motivo, è fondamentale che gli operatori vengano adeguatamente formati sulle norme di sicurezza e sull’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici per la terza categoria. Il corso di formazione DPI terza categoria prevede una serie di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche finalizzate ad acquisire conoscenze tecniche sulla normativa vigente e l’uso dei dispositivi anticaduta. In particolare, durante il corso si apprenderà come utilizzare correttamente le cinture antinfortunistiche, i caschi protettivi ed i guanti specializzati. Inoltre, verranno fornite informazioni dettagliate sulle procedure da seguire in caso di emergenza e sulle modalità per effettuare controlli periodici sui DPI al fine di garantirne l’affidabilità e la funzionalità. Partecipare al corso di formazione DPI terza categoria non solo è obbligatorio per legge ma rappresenta anche un investimento nella propria sicurezza personale. Infatti, un’adeguata preparazione consente agli operatori di svolgere il proprio lavoro con maggiore serenità riducendo il rischio d’incidenti.

 

Hai bisogno di aiuto?