Un datore di lavoro che si occupa della riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale deve rispettare una serie di obblighi per essere in regola con la consulenza e i documenti relativi alla sicurezza sul lavoro. In primo luogo, è fondamentale effettuare una valutazione dei rischi specifica per l’attività svolta. Questo implica identificare tutte le possibili situazioni a rischio presenti nell’ambiente di lavoro, valutandone la gravità e definendo le misure preventive da adottare. Successivamente, il datore di lavoro deve garantire che tutti i lavoratori ricevano una formazione adeguata sulla sicurezza sul lavoro. Ciò include corsi specifici sulla corretta manipolazione degli strumenti manuali utilizzati nell’utensileria, nonché sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali. È altresì importante fornire ai lavoratori tutte le informazioni necessarie riguardanti gli eventuali agenti chimici o fisici presenti nell’ambiente di lavoro, nonché istruzioni dettagliate su come gestirli in modo sicuro. Infine, il datore di lavoro deve tenere aggiornati tutti i documenti relativi alla sicurezza sul lavoro, tra cui il registro degli incidenti o delle situazioni potenzialmente pericolose verificatesi durante l’esecuzione delle attività. Rispettando queste disposizioni normative e adempiendo alle consulenze e ai corsi sulla sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro sarà in regola e garantirà un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti.