Il D.U.V.R.I. è un documento obbligatorio per tutte le aziende che operano su un cantiere di lavoro, sia pubblico che privato. Esso ha lo scopo di identificare e valutare tutti i rischi potenziali derivanti dalle interferenze tra le diverse attività svolte in contemporanea all’interno dello stesso sito di lavoro. Il D.U.V.R.I. deve essere redatto dal responsabile della sicurezza dell’azienda affidataria e deve contenere informazioni dettagliate sulle misure preventive adottate per ridurre al minimo i rischi di incidenti sul cantiere. Tale documento è fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori impegnati nel cantiere e prevenire situazioni critiche che potrebbero causare danni alle persone, agli impianti o all’ambiente circostante. Oltre alla sua funzione preventiva, il D.U.V.R.I. ha anche una valenza formale: infatti, esso costituisce una prova documentale della corretta gestione delle attività lavorative da parte dell’azienda affidataria. In sintesi, il D.U.V.R.I. rappresenta uno strumento indispensabile per promuovere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e garantire l’incolumità degli operatori impegnati nelle diverse attività svolte in contemporanea all’interno del cantiere.