In Marzo 13, 2023
Il Decreto Legislativo n.81/2008 (“Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”) contiene una serie di disposizioni volte a garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, applicabili in ogni ambito produttivo. Ma cosa succede quando si tratta di attività domestiche ed occasionali? In queste circostanze gli obblighi previsti dal Dlgs 81/08 sono ancora validi? La risposta è affermativa: infatti, le norme ivi contenute si riferiscono a qualsiasi tipologia di attività produttive esercitate all’interno del territorio italiano, pertanto devono essere rispettate anche nel caso delle attività domestiche ed occasionali. Pertanto, chiunque intenda svolgere tal genere di mansione dovrà attenersi a quanto stabilito dal Dlgs 81/08 per assicurare il corretto svolgimentodelle sue incombenze in terminidi tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavorotrasformato che essoconsistain un ambientedomesticooccasionale.

 

Hai bisogno di aiuto?